
Scud
la barriera
poliuretanica
EVITA GLI SCAVI ESTERNI
SCUD è un poliuretano monocomponente auto-espandente a cellule chiuse che, iniettato all'esterno della muratura, forma una barriera omogenea simulando un'impermeabilizzazione in spinta positiva.
SCUD permette l'impermeabilizzazione di pareti in controterra con problemi di infiltrazioni e trasudamenti.
Confezionato in singole unità da 750 ml, che corrispondono a circa 40 litri di schiuma espansa all'aria, con pressione di circa 5 atm, elimina il problema dell'impiego di dispendiose attrezzature d'iniezione.
Anziché intervenire superficialmente, in casi di notevoli infiltrazioni dalle pareti controterra (locali cantina, box, seminterrati, fosse ascensori etc.), è possibile con questa tecnica operare direttamente nei punti di infiltrazione impermeabilizzando la facciata esterna senza operare scavi, agendo in pratica sul lato esterno delle pareti, creando uno “scudo” in spinta positiva. Il sistema SCUD risponde a tale esigenza, diminuendo la spinta esterna e permettendo di operare successivamentecon il prodotto dendritico (GUNDAR 8488).
Successivamente aderisce perfettamente a tutti i materiali da costruzione e non subisce alcun ritiro volumetrico ad espansione completa.
Resiste ai sali presenti nell'acqua.
Ad indurimento avvenuto è assolutamente innocuo. Grazie ad una nuova tecnologia non emette il vapore nocivo mdi, classificato come materiale edile classe m1. La schiuma è inodore e non emette TVOC, MDI, formaldeide ed ammoniaca.
ISTRUZIONI D'IMPIEGO
1. Forare il muro o il pavimento o le volte con fori passanti, del diametro 12 mm, raggiungendo il terreno retrostante. I fori devono essere distanziati tra loro di 50 cm, possono essere inclinati o perpendicolari alla superficie.
2. Inserire nei fori vengono inseriti gli appositi packers e, collegando l'erogatore regolabile di flusso, iniziare l'estrusione dal basso verso l'alto. Il prodotto penetra nelle macrocavità espandendosi sino a 40 volte il proprio volume e crea una massa impermeabile non aggredibile dai sali.
RESA
La resa del prodotto risulta fortemente influenzata dalla quantità d’acqua presente, dalla temperatura, dalle dimensioni della cavità da riempire. A titolo indicativo si può prevedere una resa media di 1 - 2 bombolette a mq in caso di impermeabilizzazione completa.
Una bomboletta è pari a 40 litri di schiuma in espansione libera.
